- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Un Futuro Luminoso per il Cinema Lecchese
Con una programmazione capace di coniugare cinema di qualità e coinvolgimento della comunità, il Nuovo Aquilone continua a rappresentare un punto di riferimento per la cultura a Lecco. L’inizio del 2025 ha dimostrato quanto questa sala sia amata dai cittadini, con numeri da record e proiezioni sold out. Il Nuovo Aquilone non è solo un cinema, ma un luogo di aggregazione, un simbolo di rinascita e un esempio virtuoso di come la passione per l’arte e la cultura possa unire una comunità intera.
Chiuso per oltre quarant’anni, ha riaperto le sue porte nel settembre 2020 grazie all’impegno di più di cento volontari e al sostegno della Fondazione Cariplo.
Una Storia di Rinascita e Tradizione
Il Nuovo Aquilone sorge in Via Giuseppe Parini, 16, all’interno del complesso dell’oratorio Madonna del Rosario di Lecco, con un ingresso indipendente che lo apre non solo ai fedeli, ma a tutta la città. Il progetto di ristrutturazione ha mantenuto le finiture storiche della sala originale, tra cui il ballatoio e le colonnine che caratterizzano il suo design classico. La sala può ospitare fino a 140 spettatori, offrendo un ambiente intimo e accogliente per la visione di film ed eventi culturali.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Programmazione e Attività Culturali
Il Nuovo Aquilone non è solo un luogo di proiezione cinematografica, ma un vero e proprio centro culturale. La programmazione include prime visioni, cineforum tematici, rassegne dedicate ai più piccoli con il “Cinemerenda”, e incontri speciali con autori e registi. Le proiezioni si tengono dal giovedì alla domenica alle ore 21:00, con una doppia proiezione il sabato e la domenica alle 17:30.
Nel 2025, il Nuovo Aquilone ha inaugurato l’anno con un incredibile successo di pubblico. Il film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek ha attirato 3076 spettatori, registrando numerose proiezioni sold out. Anche eventi speciali come il documentario “Francesco Guccini: fra la Via Emilia e il West” hanno riscosso grande successo.
Scopri altri luoghi che fanno cinema e teatro
Il Cineforum e l’Impegno per la Cultura
Uno degli eventi più apprezzati dal pubblico è il Cineforum, un appuntamento imperdibile per i cinefili lecchesi. Nel 2025, il percorso “Sogni” ha già registrato un’ottima partecipazione, confermando l’interesse della cittadinanza per il cinema di qualità.
Un Cinema Gestito dai Volontari
Un elemento distintivo del Nuovo Aquilone è la sua gestione basata sul volontariato. Oltre cento volontari dedicano il loro tempo e le loro competenze per garantire il funzionamento e l’accoglienza della sala, creando un forte legame tra il cinema e la comunità locale. Questo impegno ha portato la sala a ricevere un importante riconoscimento alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia, dove il Nuovo Aquilone ha ricevuto il Premio Speciale Carlo Lizzani.
Informazioni Utili e Contatti
- Indirizzo: Via Giuseppe Parini, 16, 23900 Lecco LC
- Telefono: 0341 1918022
- Email: info@aquilonelecco.it
Dove Parcheggiare
Chi raggiunge il Nuovo Aquilone in auto può usufruire dei diversi parcheggi nelle vicinanze:
- Parcheggio di Via Parini (di fianco al cimitero, a pagamento)
- Parcheggio di Via Nava (a pagamento)
- Parcheggio Broletto Nord (a pagamento)
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento