- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Se ancora non hai avuto l’opportunità di vivere un concerto al Druso, non perdere l’occasione di scoprire uno dei migliori club di musica dal vivo che l’Italia abbia da offrire. La sua magia è fatta di note, emozioni e, soprattutto, di una passione che continua a crescere, giorno dopo giorno.
Druso: Il Viaggio Musicale di Ranica, Bergamo, dal Basket al Palco
Nato nel 2007, il Druso ha iniziato la sua avventura con l’intento di portare la musica a Bergamo, partendo da eventi più piccoli in una location più intima. Negli anni, il locale ha saputo crescere, evolversi e adattarsi, diventando oggi uno dei club più importanti e rispettati in Italia, ospitando migliaia di concerti di ogni genere musicale.
La Storia di Druso: Un Sogno che Diventa Realtà
Il Druso è il risultato di una passione sfrenata per la musica e la voglia di creare un punto di riferimento per gli amanti della musica dal vivo. La sua storia inizia con David Drusin, un ex cestista che, dopo aver calcato i parquet d’Italia, ha deciso di trasformare la sua passione per la musica in un’avventura imprenditoriale. Il nome “Druso” non è casuale: è il soprannome che David aveva nel mondo del basket, simbolo di un carattere deciso e coraggioso, che si riflette ancora oggi nella sua filosofia di portare nel suo locale artisti di fama internazionale e talenti emergenti.
Dopo aver ospitato oltre 2.000 concerti, il Druso continua a mantenere la sua anima musicale, ma con una nuova missione: diventare uno dei migliori club di musica dal vivo in Italia. La sua crescita è stata costante, e con il tempo si è evoluto da un piccolo bar a un locale più grande e moderno, dove il palco è pronto ad ospitare i “giganti” della musica. Il locale ha recentemente cambiato location, ampliandosi per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, con una maggiore capienza, un ampio parcheggio e un servizio cucina che rende il Druso un punto di riferimento anche sotto il profilo gastronomico.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
La Musica al Druso: Diversità e Contaminazione
Ciò che rende il Druso così speciale è la sua capacità di abbracciare una varietà di generi musicali. Dal rock al jazz, dal blues al metal, dal reggae al funky, il Druso è un contenitore musicale che si adatta continuamente ai gusti del suo pubblico. Ogni concerto è un’esperienza unica, e la programmazione è costantemente rinnovata, offrendo qualcosa per tutti i gusti. Tra le rassegne più note ci sono IndieDruso e BlackDruso: la prima è dedicata alla musica indipendente e avanguardista, nazionale e internazionale, mentre la seconda si concentra sul mondo della musica hip-hop e rap, attirando soprattutto i giovani.
Con il Druso, la musica diventa anche un mezzo di socialità, conoscenza e contaminazione culturale. Questo spazio ha sempre incoraggiato l’incontro tra artisti e pubblico, creando un ambiente dove ogni genere può incontrarsi e mescolarsi, dando vita a una scena musicale ricca e variegata.
Scopri altri luoghi che fanno musica dal vivo
La Location: Un Spazio Cresciuto con la Musica
Il Druso non è solo un club, ma un luogo che cresce insieme alla sua proposta musicale. Negli ultimi anni, il locale ha fatto un salto di qualità, ospitando concerti di artisti di fama mondiale e sempre di più mirando a entrare nel circuito dei grandi locali musicali nazionali. La nuova location, più ampia e moderna, è dotata di tutte le comodità necessarie per un’esperienza live indimenticabile. Il palco è pensato per ospitare concerti di altissimo livello, e l’atmosfera che si respira è quella di un locale che ha fatto della musica dal vivo la sua vera ragione di esistere.
I Grandi Artisti che Hanno Calcato il Palco del Druso
Nel corso degli anni, il Druso ha ospitato alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale. Artisti di calibro come Billy Cobham, Peter Hook, Robben Ford, Tommy Emmanuel e Terence Trent D’Arby hanno portato la loro arte al pubblico bergamasco, regalando emozioni che sono entrate nella storia del locale. Ma non solo: il Druso ha anche dato spazio a tanti giovani talenti, che hanno avuto l’opportunità di crescere e farsi conoscere in un contesto di grande prestigio.
Il Druso Oggi e Domani
Con la sua visione a lungo termine, il Druso punta a continuare la sua attività culturale e artistica, portando sempre più artisti e band di ogni genere. L’obiettivo è chiaro: diventare un punto di riferimento non solo per Bergamo, ma per tutta Italia, con un’offerta musicale di altissimo livello.
La passione di David Drusin e di tutto lo staff del Druso è evidente in ogni evento organizzato. La dedizione alla musica dal vivo e alla qualità dell’esperienza continua ad essere il motore che spinge il locale verso nuovi traguardi. Con un programma ricco e variegato, il Druso rimane un pilastro della scena musicale, offrendo concerti che continuano a far sognare e a coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore la musica autentica e senza compromessi.
Informazioni Utili
-
Indirizzo: Via Antonio Locatelli, 17, 24020 Ranica BG
-
Orari:
- Giovedì: 21:00
- Venerdì: 21:00
- Sabato: 21:00–00:30
- Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì: Chiuso
-
Telefono: 327 238 3355
-
Email: amministrazionedruso@gmail.com
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento