- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Se siete in zona, non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica al Cineteatro Cardinal Ferrari – un viaggio nel tempo e nella cultura che arricchirà sicuramente la vostra visita a Galbiate.
Il Cineteatro Cardinal Ferrari non è solo un luogo di svago, ma un vero e proprio simbolo di storia, tradizione e innovazione culturale. La sua lunga e affascinante storia inizia negli anni ’30, quando la “Sala Ricreativa Cattolica Card. Ferrari” divenne uno dei primi luoghi di proiezione cinematografica della zona. Con il passare degli anni, il teatro ha attraversato numerosi cambiamenti, ristrutturazioni e ammodernamenti, pur mantenendo intatto il suo ruolo di centro di aggregazione culturale per la comunità locale.
La Storia del Cineteatro: Un Viaggio nel Tempo
Le prime attività cinematografiche documentate nella Sala Ricreativa risalgono agli anni ’30. Un’epoca in cui il cinema stava iniziando a conquistare l’immaginario collettivo, e la parrocchia di Galbiate decise di investire in questa nuova forma di intrattenimento, offrendo alla comunità un luogo dove incontrarsi, divertirsi e condividere emozioni. Da quel momento in poi, il Cineteatro ha continuato a crescere, adattandosi ai cambiamenti tecnologici e alle esigenze del pubblico.
Nel 1954, la sala subì una ristrutturazione, mentre nel 1980 l’attività cinematografica commerciale fu sospesa, pur continuando con rassegne pomeridiane delle Edizioni Paoline. Tuttavia, nel 1994, il Cineteatro riaprì i battenti, dotandosi di un nuovo proiettore 35mm e rinnovando la sua cabina di proiezione. I successivi lavori di rifacimento degli impianti elettrici, riscaldamento e delle poltrone nel 2003, segnarono una nuova fase di crescita.
La modernizzazione è proseguita con importanti interventi, come il rifacimento del tetto e delle pareti nel 2018, l’installazione del proiettore digitale Sony 4K nel 2013, e gli interventi di sicurezza e modernizzazione nel 2021, che hanno visto anche l’introduzione di un impianto di climatizzazione e la modernizzazione del palco.
Oggi, il Cineteatro Cardinal Ferrari non è solo un punto di riferimento per la proiezione di film, ma un ambiente all’avanguardia che conserva il suo fascino storico, offrendo ai suoi visitatori una qualità dell’esperienza cinematografica senza pari.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Un’Offerta Culturale Ricca e Variegata
Il Cineteatro Cardinal Ferrari offre una programmazione culturale di alta qualità. La piccola sala moderna è ideale per accogliere spettatori di tutte le età, grazie a una selezione che spazia dai film d’autore alle ultime pellicole, passando per cineforum e rassegne tematiche come “I colori del cinema”, un ciclo annuale che presenta 32 film di qualità. Non solo cinema, però: il Cineteatro ospita anche eventi teatrali, concerti e proiezioni speciali, confermando la sua vocazione a essere un luogo di incontro e di scambio culturale.
Scopri altri luoghi che fanno cinema e teatro
Un Centro di Aggregazione Sociale e Culturale
Il Cineteatro Cardinal Ferrari è molto più di un cinema. È un vero e proprio centro di aggregazione, dove la comunità può incontrarsi, partecipare a eventi culturali, e scoprire insieme nuovi orizzonti cinematografici. La struttura è anche un punto di riferimento per le scuole, le associazioni e le aziende, che possono affittare la sala per organizzare eventi privati, proiezioni speciali e attività formative.
Tra le altre iniziative, il Cineteatro propone il CinePASS, un carnet da 6 ingressi che permette di fruire delle sue proiezioni in modo comodo e conveniente, e abbonamenti annuali per il cineforum. Un’ottima opportunità per chi desidera vivere un’esperienza culturale completa, magari come regalo originale per amici, dipendenti o clienti.
Accessibilità e Servizi
Situato in Largo Indipendenza, 2 a Galbiate, in provincia di Lecco, il Cineteatro Cardinal Ferrari è facilmente raggiungibile grazie alla disponibilità di ampi parcheggi nelle vicinanze, come quelli di Piazza Cesare Golfari, Cimitero e Carribbio. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile, permettendo a chiunque di godere della sua offerta culturale senza preoccupazioni.
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento