- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Il Cinema Teatro Jolly di Olginate: Una Storia di Tradizione e Rinnovamento
Il Cinema Teatro Jolly, oggi un punto di riferimento culturale per Olginate e tutta la provincia di Lecco, ha una lunga e affascinante storia che inizia molto prima della sua inaugurazione ufficiale nel 1968. La tradizione cinematografica della zona affonda le radici fin nei primi anni del ‘900, quando il Salone del Teatro dell’Oratorio maschile di Olginate divenne uno dei primi luoghi per la proiezione di film, a partire dal cinema muto. Proprio grazie all’impulso del prevosto Giuseppe Perego, questo spazio si trasformò in un salone-teatro dotato di un proiettore per il “cinema muto”, che, a partire dal 1913, portò la magia del grande schermo nella piccola comunità.
Dalle Origini al Cine-teatro Jolly
Nel corso degli anni, la sala cinematografica oratoriana divenne un punto di ritrovo, con proiezioni che si alternavano a spettacoli teatrali. Sebbene fosse una novità per il paese, il cinema oratoriano dovette affrontare difficoltà economiche e problematiche legate alla gestione, che ne limitarono la continuità. Durante la Seconda Guerra Mondiale, le proiezioni si interruppero, ma nel dopoguerra si cercò di rilanciare l’attività, anche se tra alti e bassi, con momenti di grande afflusso di pubblico, come il leggendario incontro con Gino Bartali nel 1953.
Nel 1965, si iniziò a parlare della necessità di un nuovo spazio, dato che il vecchio Oratorio maschile era ormai fatiscente. Fu così che, con il supporto della comunità e dei parroci, nel 1968 venne inaugurato il Cine-teatro Jolly, una struttura moderna che rispondeva alle nuove esigenze tecniche e culturali. Tuttavia, anche questa nuova sala visse periodi difficili, tra il calo degli spettatori e la mancanza di un ricambio di volontari che si occupassero della gestione tecnica.
Il Rilancio e le Ristrutturazioni
Nel 1981, sotto la guida del nuovo prevosto don Luigi Gilardi, venne formato un gruppo di volontari per rilanciare il cinema, ma la situazione economica della parrocchia e la crescente crisi del cinema tradizionale portarono alla sospensione delle proiezioni nel 1987. Tuttavia, nel 2013 il Cinema Teatro Jolly fu oggetto di una nuova ristrutturazione per adeguarlo alle normative moderne, mantenendo intatta la struttura dell’edificio.
Il 18 gennaio 2014 segnò una nuova rinascita per il cinema, grazie all’impegno di professionisti, tecnici e volontari. L’inaugurazione fu un successo, e il cinema divenne di nuovo un punto di riferimento culturale per la comunità, ospitando proiezioni di film, eventi teatrali e concerti. Nel 2018, con l’arrivo di un nuovo parroco, don Matteo Gignoli, la programmazione riprese a ritmo continuo, alternando prime visioni e film d’autore, grazie anche all’ampliamento del gruppo di volontari.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Oggi: Un Cinema all’Avanguardia
Oggi, il Cinema Teatro Jolly è una moderna sala con una capienza di 423 posti, dotata di impianto di proiezione 4K e audio Dolby 5.1, che ospita una vasta programmazione culturale. Il cinema non si limita solo alla proiezione di film, ma ha anche un’importante offerta teatrale, con spettacoli che ogni stagione portano artisti di livello nazionale. Le stagioni artistiche recenti hanno visto sul palco artisti come Gene Gnocchi, Enzo Iacchetti, Tullio Solenghi e Max Pisu.
Scopri altri luoghi che fanno cinema e teatro
Un Punto di Riferimento per la Comunità
Il Cinema Teatro Jolly è molto più di un semplice cinema: è un luogo di aggregazione culturale che offre un ampio ventaglio di proposte artistiche per tutte le età. Con l’impegno di oltre 60 volontari che si occupano della gestione quotidiana e la programmazione curata con passione, il Jolly continua a rappresentare un faro culturale per la comunità di Olginate e i suoi dintorni.
Dettagli Pratici
- Indirizzo: Via Don Carlo Gnocchi, 15, 23854 Olginate (LC)
- Contatti:
- Telefono per Teatro: 338.4149516
- Telefono per Cinema: 347.3110538
- Whatsapp: 331.7860568
- Email: info@cinemateatrojolly.it
- Parcheggi: Il cinema dispone di cinque parcheggi pubblici, situati nelle vicinanze.
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento