- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Se siete a Mandello del Lario o nei dintorni, vale senz’altro la pena consultare la programmazione e vivere almeno una serata all’interno di questa storica sala.
Il cuore culturale di Mandello del Lario: il Cinema Teatro Fabrizio De André
Il Cinema Teatro Comunale “Fabrizio De André” di Mandello del Lario è molto più di una semplice sala cinematografica. Situato in Piazza Leonardo da Vinci, nel cuore della cittadina lecchese affacciata sul Lago di Como, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la vita culturale del territorio.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Un’offerta ricca e variegata
Ospita durante tutto l’anno un’ampia varietà di eventi, tra cui:
-
Cinema di prima visione
-
Cinema estivo all’aperto creando un’atmosfera suggestiva per gli spettatori.
-
Rassegne cinematografiche tematiche come “Il Giovedì al Cinema”
-
Cinemabimbo, con proiezioni pensate per i più piccoli
-
Spettacoli teatrali e rassegne teatrali
-
Concerti
-
Eventi musicali e manifestazioni varie
-
Week-end al Cinema
Tutto ciò contribuisce a creare un’offerta culturale viva, accessibile e adatta a tutte le età.
Scopri altri luoghi che fanno cinema e teatro
Un luogo moderno e accogliente
La sala è dotata di proiezione digitale 4K e audio Dolby Digital, per garantire un’esperienza visiva e sonora di alto livello. Dispone di 398 posti a sedere, con posti dedicati agli spettatori con disabilità. Nelle vicinanze sono disponibili numerosi parcheggi, inclusi stalli riservati agli invalidi.
La biglietteria apre generalmente mezz’ora prima dello spettacolo, offrendo un servizio agile e comodo anche per le decisioni dell’ultimo minuto.
Prezzi e abbonamenti
La politica dei prezzi è pensata per essere inclusiva:
-
Biglietto unico cinema: €6,50
-
Cinemabimbo:
-
Fino a 5 anni: gratis
-
Da 6 a 13 anni: €3,00
-
Dai 14 anni in su: €6,50
-
-
Tessera Rassegna cinematografica: €45,00 (€40,00 per i soci Pro Loco)
-
Abbonamenti disponibili per le rassegne teatrali
Un pezzo di storia mandellese
Il cinema, inaugurato nel 1940 come Cinema Teatro Sociale, ha accompagnato l’evoluzione culturale della cittadina per decenni. Negli anni ’40, oltre al Sociale, era attivo anche il Cinema Teatro Astoria, oggi noto come Cinema Teatro Comunale Fabrizio De André. Questi spazi hanno visto il passaggio di generazioni di spettatori e ospitato film girati anche sul territorio locale, diventando luoghi di aggregazione e condivisione. Esempi ne sono, I fidanzati della morte (1957) include rare scene girate negli stabilimenti della Moto Guzzi di Mandello del Lario, offrendo uno sguardo autentico sulla vita industriale dell’epoca. Più recentemente, “Io sono l’abisso” (2022) di Donato Carrisi è stato girato sulle rive del Lago di Como, tra cui Mandello del Lario, mostrando la bellezza e la complessità del territorio.
Come contattare il Cinema
Per informazioni, prenotazioni o richieste specifiche, si può contattare:
- Pro Loco Mandello del Lario
📞 0341 732912
mandello@prolocolario.it - Per urgenze o info tecniche
📞 338 2837155 (preferibilmente dopo le 18:00)
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento