- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Auditorium Sala Gamma – Il cuore culturale di Torre Boldone
Nel cuore di Torre Boldone, in provincia di Bergamo, si trova un luogo che rappresenta molto più di una semplice sala cinematografica: l’Auditorium Sala Gamma. Situato in Via Santa Margherita 2, all’interno dell’oratorio parrocchiale, questo spazio culturale è diventato negli anni un punto di riferimento per la comunità locale, unendo cinema, teatro e incontri culturali in un’unica grande esperienza condivisa.
Un cinema con un’anima
La Sala Gamma è intitolata a Franco Locati, storico proiezionista che per anni ne ha guidato le attività. Dopo la sua scomparsa, le proiezioni subirono un’interruzione di circa due anni, ma grazie alla passione di un gruppo di volontari e alla volontà della parrocchia, il cinema ha ripreso vita circa quindici anni fa.
Tra i protagonisti di questa rinascita c’è Luca Corbellini, appassionato cinefilo e attuale responsabile della sala:
«Abbiamo ricostituito un gruppo di volontari, naturalmente tutti appassionati di cinema, e cominciato a riproporre una serie di pellicole conosciuta come Ciclo di Qualità, che continua ancora oggi».
Spazio e tecnologia
L’auditorium conta 297 posti a sedere e da cinque anni è dotato di un moderno sistema di proiezione digitale 4K. Nonostante l’aggiornamento tecnologico, il fascino del passato non è stato dimenticato: è ancora presente e funzionante un vecchio proiettore da 35 mm, simbolo di una passione che attraversa le epoche.
Corbellini non esclude che possa nascere presto un ciclo chiamato Millennium Movie, dedicato alla proiezione di pellicole storiche proprio con il 35 mm.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Programmazione: qualità e varietà
La programmazione della Sala Gamma è frutto di un lavoro curato e collettivo. Le proposte si articolano in:
- Ciclo di Qualità: film selezionati in tre stagioni (autunnale, invernale e primaverile).
- CicloOscar: rassegna speciale a maggio con cinque film candidati agli Oscar.
- Proiezioni per famiglie: film mensili adatti a tutte le età, con prezzi agevolati per i ragazzi.
La programmazione non è continua durante l’anno, ma viene organizzata in base alla disponibilità della sala, che ospita anche molte altre iniziative culturali.
Scopri altri luoghi che fanno cinema e teatro
Un polo culturale multifunzionale
Negli anni la Sala Gamma è diventata anche:
- Sede della rassegna “Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo”, promossa da ACLI Bergamo.
- Palcoscenico della Rassegna di Teatro Amatoriale e Solidale, giunta alla 15ª edizione grazie al Gruppo Teatro 2000.
- Luogo per serate formative, conferenze, incontri con autori e registi, e momenti di riflessione legati a ricorrenze civili e storiche.
Comunità, giovani e partecipazione
Una delle grandi forze della Sala Gamma è la partecipazione attiva dei giovani, che, spinti da passione e senso civico, contribuiscono non solo alla gestione ma anche alla progettazione di nuove attività.
«Il nostro gruppo – spiega Corbellini – è formato soprattutto da giovani, non solo appassionati di cinema, ma anche desiderosi di offrire un servizio alla comunità».
Questa apertura ha trasformato la sala in un laboratorio di idee, uno spazio dove anche artisti emergenti trovano modo di presentarsi al pubblico e dialogare con la comunità.
Un’esperienza che unisce
La Sala Gamma è oggi un raro esempio di come cinema, teatro, fede, arte e partecipazione possano convivere in un unico spazio, valorizzato dal lavoro volontario e dalla voglia di costruire qualcosa che duri nel tempo.
ℹ️ Informazioni utili
- Indirizzo: Via Santa Margherita 2, 24020 Torre Boldone (BG)
- Contatti: cinematorreboldone@gmail.com
- Biglietti: 5–6€, con riduzioni per bambini e ragazzi
- Orari tipici: Proiezioni il giovedì sera e la domenica pomeriggio (famiglie)
Conclusione
L’Auditorium Sala Gamma non è solo un luogo dove si proiettano film: è un centro culturale vivo, costruito con impegno e passione, capace di rinnovarsi restando fedele alle proprie radici. Un modello da valorizzare, da vivere e – perché no – da imitare.
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento