• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • AGENDA EVENTI
  • BLOG
  • PIATTAFORMA
  • FUNZIONALITÀ
  • PIANI
  • ACCEDI
  • INIZIA GRATIS
Staseraesco!

Staseraesco!

l'agenda eventi della tua città

Ad example

ARCI La Lo.Co. – Lecco

Lascia un commento

- Visualizza gli eventi del luogo - 
- Altri locali vicino a te  - 

Circolo ARCI La Lo.Co. di Osnago: Un Centro Culturale Vivace e Inclusivo

Il Circolo ARCI La Lo.Co. si trova nella stazione ferroviaria di Osnago, in provincia di Lecco, e rappresenta un punto di riferimento culturale e sociale per tutta la comunità locale e non solo. La sua missione è quella di essere un luogo di incontro, di scambio e di crescita, dove la cultura e il volontariato si incontrano per offrire un ampio ventaglio di attività e servizi, per persone di tutte le età.

Struttura e Organizzazione

La struttura del Circolo è gestita e animata da un gruppo di soci e volontari che contribuiscono attivamente alla sua gestione quotidiana, in particolare al punto ristoro che funge da cuore pulsante del Circolo. Il bar del Circolo è un luogo di ritrovo, dove le persone possono scambiare idee, incontrarsi, fare nuove conoscenze e rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Volontari e socie si alternano per garantire l’apertura costante del Circolo, coinvolgendo anche giovani, che da qualche anno sono sempre più numerosi, così come i pensionati che coprono molti turni.

Il Circolo è aperto sette giorni su sette, grazie all’impegno dei circa 100 volontari che si alternano nelle varie attività. Questi ruoli spaziano dal servizio al banco, alla gestione della cucina, alla logistica degli eventi, al supporto tecnico per concerti e spettacoli.

Spazi Disponibili
  • Sala Polivalente: Una sala moderna, attrezzata con impianti audio-video e Wi-Fi, che ospita concerti, incontri, mostre, corsi e molto altro. La sala è disponibile per qualsiasi attività dei soci, dalle riunioni alle feste.
  • Sala d’Attesa: Un’area riscaldata, destinata ai viaggiatori della stazione, che è anche vivacizzata da attività culturali come il bookcrossing, il calcetto e giochi per bambini.
  • Giardino: Un parco esterno con panchine, tavoli e aiuole, che rende l’ambiente ancora più accogliente per famiglie e gruppi di amici. È anche un luogo perfetto per passeggiate lungo la vicina pista ciclabile.
  • Baby Pit Stop: Un’area dedicata alle famiglie, con fasciatoio attrezzato, divanetto per l’allattamento, e la possibilità di scaldare biberon o pappe.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Attività e Iniziative
  • Vasta gamma di corsi per bambini, ragazzi e adulti. Tra le proposte per i più giovani ci sono improvvisazione teatrale, pianoforte e giocoleria. Per gli adulti i corsi spaziano dalla scrittura creativa allo yoga, dal teatro alla chitarra, fino alla degustazione di vini.
  • DeguStation: Un evento annuale che celebra il vino naturale, in cui piccoli produttori di vino incontrano i consumatori in una grande festa, arricchita da musica, gastronomia e attività per bambini. L’evento si tiene solitamente il terzo weekend di maggio.
  • StazionCine: Ogni mese il Circolo si trasforma in una sala cinematografica, offrendo proiezioni gratuite di film, documentari e cortometraggi. L’incontro è sempre accompagnato da un momento di convivialità con cibo e discussioni.
  • Pranzo dei Pensionati: Un appuntamento mensile che riunisce una trentina di soci over-60 per condividere un pranzo preparato insieme. Oltre a gustare piatti prelibati, il pranzo è anche un’occasione di socializzazione e scambio intergenerazionale.
  • Musica Live in LoCo: Ogni mese, Arci La Lo.Co. propone almeno due serate musicali, spaziando tra generi come cantautorato, blues, rock, jazz e punk. L’obiettivo è offrire musica di qualità a prezzi accessibili, dando spazio sia ad artisti emergenti locali che a musicisti di fama nazionale e internazionale. Tra gli artisti che hanno calcato il palco del circolo figurano La Rappresentante di Lista, The Leading Guy, Irene Loche e i Selton. Il circolo ospita anche eventi come il “Poetry Slam”, un microfono aperto per performance poetiche, e “Jammin’ Lo.Co.”, una jam session mensile aperta a tutti i musicisti, indipendentemente dal genere o dallo strumento suonato.
Progetti di Solidarietà e Inclusività
  • Sportello di Ascolto: Iniziato durante l’emergenza sanitaria, questo servizio offre un supporto psicologico e pratico ai cittadini, rispondendo a necessità come la ludopatia, il supporto per la spesa, l’accesso ai servizi sociali e altro ancora. Lo sportello è aperto su appuntamento tramite telefono o email.
  • Arte Urbana: coinvolgendo i giovani nella realizzazione di graffiti e opere di street art per abbellire gli spazi pubblici, come i bidoni esterni del circolo e pannelli in plexiglass.
Eventi Speciali e Convivialità

Tra gli eventi più attesi c’è il “Festival della Birra Artigianale” (Birrail Festival), che si svolge nell’area verde adiacente alla stazione di Osnago. L’evento offre stand di birrifici locali, cucina con prodotti genuini e musica dal vivo.

Scopri altri luoghi che fanno musica dal vivo
Un Luogo Accogliente e Accessibile

Il Circolo ARCI La Lo.Co. è noto per l’atmosfera accogliente e i prezzi accessibili, grazie alla tessera Arci annuale. Oltre al già citato Baby Pit Stop, sono disponibili spazi pensati per i più piccoli, come giochi in scatola e aree relax all’interno e all’esterno del Circolo. Il bar offre vini di qualità e la cucina propone piatti genuini, spesso preparati con ingredienti biologici e locali. È facilmente raggiungibile in treno e dispone di un ampio parcheggio per biciclette, moto e auto.

Contatti e Orari
  • Indirizzo: Via Trieste, 23, 23875 Osnago LC
  • Telefono: 039 990 7419 / 320 794 0183
  • Email: info@arcilaloco.org
  • Orari di apertura:
    • Lunedì – Venerdì: 07:30–13:00, 17:30–20:30
    • Sabato e Domenica: 08:30–13:00, 17:30–20:30
Conclusione

Il Circolo ARCI La Lo.Co. è un luogo dove la cultura, la solidarietà e l’inclusività si intrecciano. Ogni giorno, grazie alla dedizione dei suoi volontari, offre spazi di incontro, eventi culturali e sociali e servizi utili alla comunità. La partecipazione attiva dei soci, la varietà delle attività proposte e l’impegno verso il territorio fanno del Circolo un esempio di come la cultura e il volontariato possano arricchire una comunità.

imposta il tragitto per raggiungere il locale

Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale

Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti

 

Archiviato in:LECCO, LUOGHI, MUSICA

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tags

area esterna bambini bergamo campi sportivi cultura food musica sala prove teatro

Footer

staseraesco

  • AGENDA EVENTI
  • BLOG
  • PIATTAFORMA
  • FUNZIONALITÀ
  • PIANI
  • ACCEDI
  • INIZIA GRATIS

cerca nel sito

Tags

area esterna bambini bergamo campi sportivi cultura food musica sala prove teatro

Copyright © 2025